Sarà realizzata la progettazione di percorsi interpretativi negli oliveti dimostrativi del progetto. I percorsi visiteranno elementi di interesse naturalistico ed etnografico, esempi illustrativi delle azioni del progetto e luoghi rappresentativi di aspetti salienti della cultura olivicola. I percorsi saranno di basso impegno tecnico e fisico.
Una volta decisi, i percorsi saranno georeferenziati con il GPS e saranno progettati i contenuti interpretativi. Questi consisteranno in brevi testi esplicativi combinati con altri testi un po’ più ampi, che saranno registrati in modo da rendere disponibile in un secondo momento un file audio con il contenuto del testo. Inoltre, per i punti del percorso in cui è necessario segnalare elementi del paesaggio, verranno scattate e modificate delle fotografie per includere la posizione dei punti di interesse.
Successivamente, grazie a un’assistenza esterna, verrà sviluppata un’applicazione per telefoni cellulari che incorporerà tutti questi elementi.

 

Progressi raggiunti

 Nove percorsi possono essere navigati e scaricati attraverso un sito web mobile-friendly, senza la necessità di scaricare e installare un’applicazione specifica. La pagina offre un menu con accesso ai percorsi, la visualizzazione in tempo reale di una mappa che mostra la posizione dell’utente, il percorso e i diversi punti di interesse lungo il percorso. Cliccando sui punti di interesse, le informazioni vengono visualizzate sotto forma di testo e viene data la possibilità di ascoltare una narrazione del testo, sotto forma di audioguida (www.rutasolivaresvivos.com ).
Per i primi tre itinerari progettati sono stati scelti gli oliveti dimostrativi di Virgen de los Milagros e Cortijo Guadiana, entrambi a Jaén, e Finca La Torre, a Malaga. Questi oliveti sono stati selezionati non solo per i loro valori naturali e paesaggistici, ma anche per la loro vicinanza a luoghi di interesse turistico come Jaén (Virgen de los Milagros), Úbeda e Baeza (Virgen de los Milagros e Cortijo Guadiana) e Antequera, Málaga (Finca la Torre).
Successivamente, sono stati aggiunti gli itinerari attraverso Ardachel (Siles, Jaén), El Tobazo (Alcaudete, Jaén), El Puerto (Pegalajar, Jaén), Casa del Duque (Espejo, Córdoba), Gascón (Marchena, Siviglia) e La Tosquilla (Nueva Carteya, Córdoba).

 Stato di avanzamento

 Completato.

La Sociedad Española de Ornitología es la entidad conservacionista decana de España. Desde 1954, sigue teniendo como misión conservar la biodiversidad, con la participación e implicación de la sociedad, siempre con las aves como bandera.

SEO/BirdLife es la representante en España de BirdLife International, una federación que agrupa a las asociaciones dedicadas a la conservación de las aves y sus hábitats en todo el mundo, con representación en más de 100 países y más de 13 millones de socios.

Es el socio coordinador del LIFE Olivares Vivos+.

Menú

CONÓCENOS