1. Cassette-nido, sia per i piccoli uccelli che per i rapaci più grandi. Gli uccelli possono controllare alcuni parassiti, sia insetti che altri animali.

2. Cassette di riparo per i pipistrelli. Questi mammiferi volanti sono molto efficaci nel controllare alcuni insetti nocivi.

3. Pali per i rapaci. L’altezza degli ulivi è di solito molto simile e non c’è nessun albero che spicca, quindi non ci sono luoghi in cui i rapaci possano appollaiarsi e scrutare il paesaggio, alla ricerca di prede. Pertanto, i pali sono molto interessanti per le loro popolazioni. Saranno utili anche per altri animali, come i pipistrelli, in quanto sono punti di riferimento per loro.

4. Cassette-nido per insetti, come api o vespe selvatiche, che sono molto importanti per l’impollinazione di diverse piante.

5. Piccoli stagni che saranno utilizzati da anfibi e rettili per deporre le uova e dagli altri animali per bere acqua, soprattutto in estate.

6. Muri a secco in cui rettili, anfibi o insetti si nascondono e su cui depongono le uova.

7.Abbeveratoi per i diversi animali che transitano o vivono negli oliveti.

La Sociedad Española de Ornitología es la entidad conservacionista decana de España. Desde 1954, sigue teniendo como misión conservar la biodiversidad, con la participación e implicación de la sociedad, siempre con las aves como bandera.

SEO/BirdLife es la representante en España de BirdLife International, una federación que agrupa a las asociaciones dedicadas a la conservación de las aves y sus hábitats en todo el mundo, con representación en más de 100 países y más de 13 millones de socios.

Es el socio coordinador del LIFE Olivares Vivos+.

Menú

CONÓCENOS