Descrizione

Durante l’intero processo di conversione degli oliveti dimostrativi in Olivares Vivos, verrà effettuato un monitoraggio dei loro bilanci per conoscere l’evoluzione della redditività dello sfruttamento, dal periodo precedente l’inizio del progetto, fino all’ultimo anno di funzionamento degli stessi.

Progressi raggiunti

È stato inviato un questionario ai gestori degli oliveti dimostrativi per raccogliere informazioni sulle diverse pratiche che comportano costi di gestione in ciascun oliveto, stime della produzione media degli ultimi anni e stime dei costi di produzione per ettaro. È stato anche chiesto il beneficio economico fornito dall’operazione, in termini soggettivi.


Dopo aver analizzato i risultati di questo lavoro precedente, è stata stabilita una procedura per determinare questa evoluzione.
È stato svolto un ulteriore lavoro in collaborazione con l’Università Carlos III di Madrid, che rafforzerà l’analisi dell’impatto economico e sociale del progetto.
È stata concordata una collaborazione tramite assistenza esterna con una prestigiosa azienda specializzata in olivicoltura internazionale. Ciò ha facilitato l’analisi degli indicatori di redditività del progetto e ha incluso il confronto degli indicatori delle diverse aziende agricole con i valori di riferimento delle aziende vicine. Questi valori, che si riferiscono al volume del raccolto, alla resa in grasso, ai costi dei fattori produttivi e ai prezzi di vendita, hanno permesso di determinare non solo l’evoluzione di queste cifre nel corso del progetto, ma anche la loro situazione rispetto ai concorrenti vicini. In questo modo è stato possibile identificare i principali punti di forza e di debolezza di ciascuna azienda.


La maggior parte delle aziende ha aumentato la produzione, mantenendo i costi o aumentandoli leggermente, ma in misura minore rispetto alla produzione. Pertanto, la produttività delle aziende non è stata influenzata negativamente dall’implementazione del modello Olivares Vivos. L’analisi ha indicato che far parte di Olivares Vivos offre un vantaggio competitivo e genera un margine di profitto più elevato grazie alla differenziazione degli oli Olivares Vivos e al valore aggiunto del prodotto finale, che è direttamente correlato alla produzione sostenibile di olive e al lavoro di ripristino attivo che aumenta efficacemente la biodiversità in queste aziende.

Stato

Completato

La Sociedad Española de Ornitología es la entidad conservacionista decana de España. Desde 1954, sigue teniendo como misión conservar la biodiversidad, con la participación e implicación de la sociedad, siempre con las aves como bandera.

SEO/BirdLife es la representante en España de BirdLife International, una federación que agrupa a las asociaciones dedicadas a la conservación de las aves y sus hábitats en todo el mundo, con representación en más de 100 países y más de 13 millones de socios.

Es el socio coordinador del LIFE Olivares Vivos+.

Menú

CONÓCENOS