1. Aumentare l’impatto di Olivares Vivos sugli obiettivi del Programma LIFE e, in particolare, sulle strategie seguite dall’Unione Europea per arrestare la perdita di biodiversità.
2. Ottenere una migliore integrazione dei risultati e delle lezioni apprese dal precedente progetto LIFE Olivares Vivos nelle politiche verdi europee, nel rafforzamento dei requisiti di condizionalità e nello sviluppo degli eco-schemi per il cambiamento climatico e l’ambiente della nuova PAC.
3. Comprendere meglio gli effetti a medio termine delle misure di ripristino sulla biodiversità.
4. Preparare e sviluppare l’espansione del modello olivicolo proposto da Olivares Vivos alle principali regioni olivicole dell’Unione Europea.
5. Aumentare la replica del modello di Olivares Vivos dall’Andalusia ad altre regioni di Spagna, Portogallo, Grecia e Italia.
6. Garantire la replicabilità del modello in ambienti sensibili ai cambiamenti climatici.
7. Favorire la creazione di posti di lavoro verdi grazie alle nuove nicchie di mercato generate dal modello Olivares Vivos.
8. Espandere il modello ad altri settori dell’olivicoltura, come le olive da tavola.
9. Rafforzare le capacità degli olivicoltori attraverso la formazione sui vantaggi dei servizi ecosistemici e i loro benefici sulla redditività.
10. Migliorare la formazione del personale tecnico in materia di consulenza e certificazione ambientale per soddisfare la domanda del marchio Olivares Vivos.
11. Ampliare le opzioni di produzione e distribuzione degli oli Olivares Vivos per far sì che il loro valore aggiunto di attenzione all’ambiente raggiunga il mercato e i consumatori.
12. Migliorare la competitività del settore dell’olio d’oliva e aumentarne la resilienza, attraverso strategie di differenziazione basate sul valore aggiunto.
13. Migliorare la conoscenza e la consapevolezza degli agricoltori sulla conservazione della biodiversità e sui metodi di gestione sostenibile.
14. Rendere Olivares Vivos un punto di riferimento per i consumatori in termini di conservazione della biodiversità.
15. Elaborare una strategia per replicare il modello Olivares Vivos in altri Paesi dell’UE situati nell’area mediterranea.
16. Progettare una strategia per trasferire il modello Olivares Vivos ad altre colture legnose, con particolare interesse per i vigneti.

La Sociedad Española de Ornitología es la entidad conservacionista decana de España. Desde 1954, sigue teniendo como misión conservar la biodiversidad, con la participación e implicación de la sociedad, siempre con las aves como bandera.

SEO/BirdLife es la representante en España de BirdLife International, una federación que agrupa a las asociaciones dedicadas a la conservación de las aves y sus hábitats en todo el mundo, con representación en más de 100 países y más de 13 millones de socios.

Es el socio coordinador del LIFE Olivares Vivos+.

Menú

CONÓCENOS